ACTUALITEOPINIONE - “Italia, diritti e libertà dove sono?” Un...

OPINIONE – “Italia, diritti e libertà dove sono?” Un opinione di Aurora Mary Colombo, giornalista e attivista femminista

-

Publicité
Pochi giorni fa, il consiglio comunale di Novara in Piemonte ha approvato il nuovo regolamento di Polizia Municipale. Un regolamento fortemente criticato dalle associazioni locali, sebbene passato totalmente inosservato all’opinione pubblica e alla stampa europea. Questo, secondo me, è davvero un problema.
NOVARA, piccola città piemontese situata a Est di Milano, con una popolazione totale di meno di 105.000 abitanti, potrebbe diventare l’incubatrice di un movimento politico costrittore dei diritti umani. Ma anche e soprattutto una città in cui, in particolare le donne, non potranno più godere del diritto di vestirsi e andare in giro in assoluta libertà. Non è la prima volta però che Novara viene citata sull’argomento.
Oltre a vietare che vengano attaccate le biciclette ai pali urbani, sarà vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro (incluse acqua e latte) e il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici. Il nuovo regolamento comunale composto da più di 60 articoli impone al suo interno anche il divieto « di vestirsi in modo contrario al senso comune del pudore ».
Secondo il consiglio comunale e il sindaco leghista Alessandro Canelli, questo nuovo regolamento comunale dimostrerebbe solo buonsenso. Il buonsenso secondo la Lega Nord, forse… ma per tutti gli altri un attacco alle libertà individuali.
Libertà individuali e democrazia che la Costituzione della Repubblica italiana deve – per forza – garantire. In questo caso è la nostra preziosa democrazia che viene forzata nel silenzio, a pochi giorni dal triste 100° anniversario della fine della Grande Guerra. Sembra che la maggioranza abbia dimenticato invece di ricordare.
Chi non rispetta il nuovo regolamento di polizia locale rischia una multa fino a 500 €uro ma potrebbe essere eseguita anche la privazione della libertà o l’esclusione dallo spazio pubblico, sempre a discrezione delle forze dell’ordine.
Mi permetto sinceramente di mettere in discussione la detta formulazione « contrario al senso comune del pudore ». In effetti, questa descrizione piuttosto squallida, lascia ad una libera interpretazione le forze dell’ordine ed al Sindaco, modus operandi che ritengo particolarmente pericoloso.
Le dichiarazioni del sindaco Alessandro Canelli (LN) sono a loro volta soggetto di discussione: « Il nostro primo obiettivo è che sia un regolamento di buon senso, abbiamo incluso in un unico testo le norme già esistenti. Questo regolamento servirà come strumento per la nostra polizia municipale per poter applicare le regole che garantiscano la sicurezza pubblica. Non intendiamo censurare, ma piuttosto introdurre strumenti innovativi come il concetto « daspo » urbano. »
Torniamo a ciò che il sindaco chiama « strumenti innovativi », e più specificamente sul concetto di « daspo » urbano.
Il « daspo » nacque alla fine degli anni ’80 quando all’epoca era esclusivamente collegato al divieto di accesso agli eventi sportivi, misura adottata in Italia nel 1989 per combattere la violenza negli stadi.
L’anno scorso, in un contesto europeo ancora segnato dal terrorismo, il ministro dell’Interno Marco Minniti (PD), aveva promosso un « decreto sicurezza », in cui era stata definito per la prima volta il concetto di « daspo » urbano.
La misura con cui un sindaco – in collaborazione con il prefetto – potrebbe infliggere una multa di polizia e quindi limitare l’accesso a determinate zone della città a coloro che metterebbero a repentaglio la sicurezza dello spazio pubblico, come per esempio nelle infrastrutture di trasporto pubblico (strade, ferrovie e aeroporti).
In breve, significa semplicemente l’esclusione da uno spazio pubblico.
Il governo populista Salvini-Di Maio ha inoltre deciso di ampliare la portata l’applicazione del « daspo » urbano includendo anche le zone dove ci sono strutture mediche o dove sono organizzate fiere, mercati pubblici o mostre.
Una volta ancora, la pena sarà lasciata alla discrezione delle autorità locali, attraverso un quadro legale poco circoscritto in particolare durante scioperi o altre manifestazioni.
Dove in tutta Europa, ci confrontiamo con il dibattito sul posto delle donne nello spazio pubblico, specialmente grazie al movimento #metoo e alla giurisdizione delle molestie stradale o del manspreading, in Italia però, si torna indietro di qualche secolo proponendo di escludere il cittadino recalcitrante dalla piazza pubblica.
A Novara, solo il Partito Democratico, da minoranza, si oppose fortemente al voto nello scorso consiglio comunale. Il Movimento 5 Stelle, invece, si è astenuto.
Sara Paladini (PD), membra della minoranza, ha dichiarato che il nuovo regolamento di polizia era « semplicemente vergognoso e che gli ricordava Novara degli anni 1929 ».
Secondo me, tutto è stato detto.
Aurora Mary Colombo, giornalista e attivista femminista.
Lahcen Hammouch
Lahcen Hammouchhttps://www.almouwatin.com/
Lahcen Hammouch est journaliste. CEO de Bruxelles Media. Sociologue à l'ULB. Président du Forum de la société civile africaine pour la démocratie.
Publicitéspot_img
Publicité

Dernières nouvelles

Haïti: le déplacement de masse et la surtension de déportation au milieu de la violence

Entre le 1er janvier et le 31 mars, au moins 1 617 personnes ont été tuées et 580 autres...

Des millions de personnes mourront des réductions de financement, explique le chef de l’ONU Aid

« Couper le financement pour ceux qui en ont le plus besoin n’est pas quelque chose à se vanter …...

La peste des rats et des insectes offre le dernier défi aux Gazans brisés par la guerre

Une femme déplacée a dit Les nouvelles de l’ONU Correspondant à Gaza: « Dans tous les camps, nous souffrons d’insectes...

Ukraine: cessez-le-feu une première étape critique sur la route d’une paix durable

Le sous-secrétaire général Rosemary DiCarlo s’est adressé aux ambassadeurs aux côtés du chef adjoint de l’ONU, Joyce Msuya, qui...
- Advertisement -spot_img

Solution à deux États Proche du point de non-retour, avertit le chef de l’ONU

S’attaquer à un Conseil de sécurité débat mardi, António Guterres a déclaré que le Moyen-Orient se tient à un...

World News in Brief: Guterres on India-Pakistan Tensions, Eastern Dr Congo Update, Boost météo pour les criquets en Afrique

«Ce matin, il a pris la parole séparément par téléphone avec Muhammad Shebaz Sharif, le Premier ministre de la...

Must read

- Advertisement -spot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you